NETZSCHicon

Pressione differenziale

La pressione differenziale descrive la differenza di pressione tra l'ingresso e l'uscita di una pompa. È una variabile essenziale nella tecnologia delle pompe e indica l'aumento di pressione che una pompa deve fornire per trasportare il fluido attraverso il sistema.

La pressione differenziale è solitamente espressa in bar (bar) o in Pascal (Pa). L'entità della pressione differenziale dipende da vari fattori. Tra questi, le proprietà del fluido pompato, l'altezza di mandata e le resistenze presenti nel sistema di tubazioni. Maggiore è la viscosità del fluido o la percentuale di solidi, maggiore è la pressione che la pompa deve applicare. Anche le strozzature, le curve o i filtri installati nelle tubazioni possono aumentare la pressione differenziale richiesta. Se la pressione differenziale è troppo bassa, il fluido non viene pompato in modo efficiente, mentre se la pressione è troppo alta, si può verificare un consumo energetico inutile e un'usura maggiore. È quindi importante scegliere una pompa che si adatti in modo ottimale alle condizioni di pressione della rispettiva applicazione.

Condividi questo articolo

Avete domande?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

Contattateci