
07.08.2024
Risparmio energetico, facilità di manutenzione, robustezza: come trarre vantaggio da una pompa peristaltica
La pompa peristaltica offre una soluzione efficiente e affidabile per il pompaggio di un'ampia gamma di fluidi. La sua versatilità e facilità d'uso la rendono la scelta preferita per diverse applicazioni.
Scoprite tutto quello che c'è da sapere su come funzionano le pompe peristaltiche, i loro vantaggi, le possibili applicazioni e perché NETZSCH Pompe & Sistemi è il partner ideale per le pompe peristaltiche. Che si tratti di industria, chimica o alimentare, vi mostreremo come aumentare l'efficienza del vostro processo utilizzando le pompe peristaltiche e riducendo così in modo sostenibile i vostri costi.

Consulenza personalizzata
Che cos'è una pompa peristaltica?
La pompa peristaltica, nota anche come pompa peristaltica, è una pompa volumetrica utilizzata per pompare delicatamente liquidi e paste. Il suo funzionamento si basa su un meccanismo rotante che comprime un tubo flessibile, facendo avanzare continuamente il fluido. Questa tecnologia garantisce un dosaggio preciso e privo di pulsazioni, senza che il fluido pompato entri in contatto diretto con le parti in movimento della pompa. Di conseguenza, una pompa peristaltica è particolarmente adatta per le applicazioni in cui l'igiene, la sterilità e la manipolazione delicata dei fluidi pompati sono essenziali.

Vantaggi della pompa peristaltica
La tecnologia delle pompe peristaltiche offre numerosi vantaggi, che la rendono una scelta privilegiata in molti settori industriali. Uno dei vantaggi più importanti è la protezione del fluido pompato, che non entra in contatto con le parti meccaniche della pompa, evitando così la contaminazione. Ciò rende le pompe peristaltiche ideali per aree sensibili dal punto di vista igienico, come l'industria alimentare, farmaceutica e delle biotecnologie. Inoltre, le pompe peristaltiche si distinguono per la facilità di manutenzione e pulizia, in quanto è possibile sostituire il tubo in modo rapido e semplice, se necessario. Il design robusto e la capacità di pompare fluidi abrasivi, viscosi e carichi di solidi contribuiscono alla durata e all'affidabilità di queste pompe. Inoltre, le pompe peristaltiche offrono un dosaggio preciso e privo di pulsazioni.
Settori di applicazione della pompa peristaltica
Grazie alla loro versatilità e alla capacità di trasportare diversi fluidi in modo delicato e preciso, le pompe peristaltiche sono utilizzate in numerosi altri settori e applicazioni. Nell'industria alimentare e delle bevande, ad esempio, sono utilizzate per pompare liquidi viscosi, paste e prodotti sensibili senza alterare la struttura del mezzo. Le pompe peristaltiche sono ideali per le applicazioni sterili nell'industria farmaceutica e delle biotecnologie. Prevengono la contaminazione e garantiscono un pompaggio igienico. Tuttavia, è possibile utilizzare le pompe peristaltiche anche nell'industria chimica, ad esempio per trasportare in sicurezza prodotti chimici aggressivi, abrasivi o sensibili. Inoltre, una pompa peristaltica per il trattamento delle acque reflue e la tecnologia ambientale offre la possibilità di pompare in modo affidabile fanghi, scorie e altri materiali carichi di solidi. La capacità di essere utilizzate in modo flessibile in diversi intervalli di pressione e portate rende le pompe peristaltiche una soluzione universale per numerose applicazioni impegnative.
Funzione della pompa peristaltica
Una pompa peristaltica funziona in base al principio del movimento peristaltico, in cui un tubo flessibile viene ripetutamente compresso e rilassato da un elemento rotante, solitamente rulli o pattini. Questo principio peristaltico è simile al movimento muscolare naturale del tratto digestivo umano. La rotazione della ruota della pompa preme i rulli contro il tubo, facendo sì che il fluido pompato all'interno del tubo venga trasportato continuamente in una direzione. Quando il tubo ritorna alla sua forma originale dietro i rulli, un vuoto attira un nuovo fluido al suo interno. Questo processo garantisce un'erogazione uniforme e priva di pulsazioni e un dosaggio preciso. Poiché il prodotto entra in contatto solo con la parte interna del tubo, il rischio di contaminazione è notevolmente ridotto. Inoltre, la pulizia e la manutenzione della pompa risultano più semplici.
Pompa peristaltica rispetto ad altri tipi di pompa
Le pompe peristaltiche offrono vantaggi unici rispetto ad altri tipi di pompe, che le rendono la scelta preferita in molte applicazioni. A differenza delle pompe a pistoni, a ingranaggi o centrifughe, in cui il fluido pompato entra in contatto diretto con le parti meccaniche della pompa, con le pompe peristaltiche il fluido viene trasportato solo attraverso un tubo flessibile. Questo riduce notevolmente il rischio di contaminazione. Mentre le pompe centrifughe pompano in modo efficiente grandi quantità e prevalenze, le pompe peristaltiche offrono un dosaggio preciso e privo di pulsazioni. Questo le rende particolarmente adatte a processi di dosaggio e riempimento accurati. Rispetto alle pompe a ingranaggi, sensibili ai fluidi abrasivi e viscosi, le pompe peristaltiche sono anche particolarmente robuste. Ciò significa che è possibile pompare senza problemi sostanze viscose e cariche di solidi. Un altro vantaggio decisivo offerto da una pompa peristaltica è la facilità di manutenzione. Poiché il tubo flessibile è l'unica parte soggetta a usura, i costi di manutenzione e assistenza sono notevolmente inferiori a quelli dei tipi di pompa.
Costruzione robusta
Manutenzione semplice
Perché NETZSCH per la vostra pompa peristaltica?
NETZSCH Pompe & Sistemi è lo specialista globale per il pompaggio di fluidi complessi. Come vostro partner, contiamo su decenni di esperienza ed eccellenza tecnologica. I nostri PERIPRO® pompe peristaltica sono il risultato di un'intensa attività di ricerca e sviluppo. La struttura robusta e i rulli XXL li rendono particolarmente resistenti. Ciò consente di pompare fluidi con un contenuto di solidi fino al 70%. Rispetto ad altre pompe, con le PERIPRO® pompa peristaltica di NETZSCH è possibile risparmiare fino al 30% di energia. Grazie al loro design innovativo, richiedono il 90% di lubrificante in meno rispetto a modelli analoghi. Questo riduce i costi operativi a lungo termine e contribuisce alla tutela dell'ambiente. Nel complesso, le pompe PERIPRO® offrono un grande risparmio energetico, una maggiore durata, una maggiore durata dei tubi e sono facili da usare. NETZSCH offre tre diversi tipi di pompe peristaltiche: una versione industriale, una versione alimentare e una versione chimica. Questo ci permette di coprire quasi tutte le aree di applicazione. Oltre ai prodotti di alta qualità, garantiamo un servizio e un'assistenza che non conosce confini. Potrete beneficiare della nostra rete globale, che vi offrirà competenza e supporto 24 ore su 24. Con NETZSCH non scegliete solo una pompa, ma un pacchetto completo di qualità e prestazioni che supera le vostre esigenze. Vi promettiamo Proven Excellence - prestazioni eccezionali in tutte le aree.
La nostra promessa di servizio: essere personalmente al vostro fianco in tutto il mondo
Manutenzione e assistenza della vostra pompa peristaltica
La manutenzione e l'assistenza della pompa sono fondamentali per garantire una lunga durata e prestazioni affidabili. Un vantaggio fondamentale della pompa peristaltica è la sua facilità di manutenzione: Il tubo flessibile, essendo l'unica parte soggetta a usura, può essere sostituito rapidamente e facilmente, riducendo al minimo i tempi di inattività e i costi operativi. Ispezioni regolari del tubo flessibile aiutano a identificare e correggere tempestivamente i problemi. NETZSCH offre kit di manutenzione completi e istruzioni dettagliate per garantire che la vostra pompa peristaltica funzioni sempre in modo ottimale. Inoltre, la nostra rete di assistenza globale è a disposizione per supportarvi nella manutenzione e nell'assistenza della vostra pompa per garantire prestazioni a lungo termine.
Nel complesso, una pompa peristaltica NETZSCH offre una soluzione efficiente e affidabile per il pompaggio di un'ampia gamma di fluidi. Grazie a vantaggi quali la maneggevolezza, la facilità di manutenzione e la precisione di dosaggio, sono ideali per applicazioni nell'industria alimentare, farmaceutica e chimica.